Yes @ Put The Light On being the highest charting album track
Quote:
Originally posted by Kworb
Yeah sure, no problem!
|
Here's my review then

:
L'Essenziale: ballad in continuo crescendo, orecchiabile e "seria" al contempo. Ci se ne innamora al primo ascolto 8,5/10
Non Me Ne Accorgo: una delle punte pop-rock, niente da dire 8/10
Non passerai: se gli N'Sync e i Backstreet Boys avessero avuto un Glee Club probabilmente ne sarebbe uscita una canzone del genere 7/10
Un'altra botta: leggera, molto orecchiabile, album track, carina la trombetta 6,5/10
La vita non ascolta: sembra uscita da un CD di Kelly Clarkson, pop-rock orecchiabile, non male 7/10
Prontoacorrere: Il ritornello conquista al primo ascolto, eccezionale. Produzione da maestri 9/10
Bellissimo: tipico pop-rock acustico Nanniniano. Probabilmente funzionerebbe anche in radio 7/10
La Valle dei re: ballad malinconica, ma orecchiabile, si sente lo stile di Cremoninima non troppo. Da elogiare i vari cori tra cui il gospel iniziale. Funzionerebbe anche questa in radio probabilmente 7,5/10
I Got The Fear: ricorda un qualcosa dal sapore molto interazionale 7/10
Avessi un altro modo: scialba, ballad pop-rock già sentita 6/10
Evitiamoci: inizia molto "Malika Ayane" e prende grinta progressivamente. I cori da stadio nel ritornello le danno la giusta dose di canticchiabilità 7/10
20 sigarette: probabilmente il pezzo più intimo del disco 8/10
spari nel deserto: un misto tra la Rettore e un Marco del disco precedente. Bel mix 7,5/10
Una Parola: signori abbiamo la nuova jam del Mamamia e di tutto lo scenario dei gay club italiani. David Guetta e Will.I.Am si incarnano in un tipico pezzo dance europeo. Nuovo per l'Italia 9/10
Natale senza regali: Forse non proprio la più adatta a chiudere il disco, ma non male 7/10
Magnetic Heart: versione inglese di Non Passerai. Testo superiore in inglese, ma forse la melodia rende meglio in italiano 8/10
Put The Light On: la versione iTunes si chiude in bellezza con la versione in inglese della Title Track. Sarebbe stato bello vincere l'Eurovision Song Contest con questo pezzo, ma in tempi di crisi meglio evitare. 10/10
Voto complessivo 8/10. Un Marco educato nella voce e che riesce a spaziare benissimo in più stili musicali.